NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Stampa

SILENZIO - Manifestazione contro le guerre - 31 maggio 2022

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

“34 MINUTI DI SILENZIO PER LA PACE”

La rete delle realtà aderenti a Luminosa, confermando lo spirito del progetto che pone al centro il tema delle “MEMORIE”, ha sviluppato in questi mesi forti attenzioni agli avvenimenti bellici in corso nel cuore dell’Europa, che si sono concretizzate in due momenti: quello del 26 febbraio in piazza Curiel e quello del 16 marzo al Teatro Don Minzoni. A partire da questi eventi sono proseguite riflessioni su come diffondere, soprattutto nei giovani, i temi delle “MEMORIE”, della LEGALITÀ, della TOLLERANZA, dell’ ACCOGLIENZA, cercando, ancor più ora, di coniugarli con il tema della PACE.

Attenzione alla PACE che per noi significa ribadire quanto contenuto negli obbiettivi programmatici di Luminosa laddove si afferma che siamo di fronte “ad una società che facilmente tende a dimenticare quanto di grave è accaduto sia nel secondo conflitto mondiale, sia durante lo stillicidio dei morti di mafia innocenti” e, per gli stessi motivi  intendiamo includere nel concetto “dimenticare” anche il rischio di una assuefazione su quanto accade nel conflitto Ucraino e nelle altre 33 guerre dimenticate nel mondo.

 

Come LUMINOSA faremo un INCONTRO DEL SILENZIO a Biella martedì 31 maggio accanto al Battistero (lato via Italia) dalle ore 18.00 alle ore 18.34.   LINK

Preferiamo il silenzio inteso come riflessione e muto dialogo con la propria coscienza. Il primo problema è trovare il modo di fermare le carneficine che avvengono in troppe parti del mondo.

Info: +39 3202375451 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La manifestazione silenziosa durerà 34 minuti, uno per ogni guerra in corso.

Sarà aperta e chiusa da un brano suonato con il violino. Ad ogni guerra è dedicato un minuto. Il passaggio del tempo sarà scandito, minuto per minuto, da un suono simbolico.

Stampa

Puoi prenotare per il 730 alle Acli o farlo comodamente da casa tua!

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Notizie Acli

La campagna fiscale è iniziata!

Puoi prenotare per il 730 per una completa assistenza nella compilazione delegando ogni responsabilità all’operatore fiscale ed accedere alle nostre sedi su prenotazione. Contattaci presso le nostre sedi secondo gli orari d'ufficio, gli operatori saranno a disposizione per rispondere alle tue esigenze.

Facendo il 730 alle Acli potrai accedere all’area riservata che propone servizi gratuiti personalizzati. MyCAF è la tua area riservata nel sito di Caf Acli che ti permette di consultare i tuoi 730 e gestire al meglio la tua posizione fiscale. La registrazione è gratuita al sito:
www.mycaf.it

Il CAF Acli ti offre anche la possibilità di fare la dichiarazione dei redditi tranquillamente da casa e con il minor dispendio di tempo possibile. La procedura è semplice, basta andare sul sito https://il730.online e seguire le indicazioni, tutto semplice e sicuro. Quello che devi fare è registrarti e caricare i tuoi documenti, di tutto il resto si occuperà l’esperto fiscale! 

Allegati:
Scarica questo file (Elenco_Documenti_730_2022_01.pdf)Elenco_Documenti_730_2022_01.pdf[ ]125 kB
Stampa

Servizio Civile 2022 alle Acli di Biella

Scritto da Manuela Abbate. Postato in Servizio civile

SERVIZIO CIVILE 2022

In un contesto sociale complesso e frammentato, in un tempo in cui le generazioni faticano a dialogare, la Repubblica italiana ha saputo dotarsi di una straordinaria risorsa educativa, ancora oggi poco riconosciuta e valorizzata: si tratta del Servizio civile nazionale.

Anche per l’anno 2022 le ACLI di Biella stanno raccogliendo adesioni di giovani, ragazze e ragazzi dai 18 ai 29 anni non compiuti, a 2 progetti di servizio civile. I progetti inizieranno in maggio, ma l’adesione deve avvenire entro le ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 mediante la piattaforma “DOL” raggiungibile sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it/ predisposta dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale. Per iscriversi è necessario munirsi dello SPID di 2° livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale, per ottenere lo Spid ed avere informazioni in merito visitare il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale).

 

I Progetti:

Uniti contro la povertà educativa – Andiamo a Studiare: 1 volontario.
Obiettivo del progetto: iniziative educative rivolte a bambini e ragazzi allo scopo di fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti.

Quali sono i nostri diritti – Essere protagonisti: fa la scelta giusta: 1 volontario
Obiettivo del progetto: incrementare l’inclusione sociale di persone fragili a rischio di esclusione (giovani, donne, stranieri, adulti usciti dal mercato del lavoro).

 Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: www.acli.it/servizio-civile/

Allegati:
Scarica questo file (SERVIZIO CIVILE 2022.pdf)SERVIZIO CIVILE 2022.pdf[ ]218 kB